Conferenze anno accademico 2023/2024 della Libera Università di Promozione Culturale

Per l'anno accademico 2023/2024 la Libera Università di Promozione Culturale presenta, in collaborazione con il Museo di Palazzo Pretorio, un fitto calendario di conferenze che spazione dall'arte alla filosofia, dalla letteratura al teatro, dall'archeologia all'architettura, dall'economia al giornalismo.
Il ciclo di iniziative è organizzato con il Patrocinio del Comune di Prato.
Di seguito il calendario delle iniziative, ospitate presso la Sala Conferenze del Museo di Palazzo Pretorio:
Mercoledì 11 ottobre 2023 – ore 16:00
ARTE – Dal Museo Civico al Museo di Palazzo Pretorio: una storia lunga un secolo
RITA IACOPINO
Mercoledì 18 ottobre – ore 16:00
TEATRO – Politeama al femminile: Roberta Betti ed Elvira Trentini
ANTONELLA MEONI intervista BEATRICE MAGNOLFI
Mercoledì 25 ottobre – ore 16:00
ECONOMIA – Riflessioni sul futuro del distretto pratese
DANIELA TOCCAFONDI
Mercoledì 8 novembre – ore 16:00
ARTE – Messaggeri di cultura: capolavori pratesi in grandi mostre internazionali
CLAUDIO CERRETELLI
Mercoledì 15 novembre – ore 16:00
LETTERATURA – Umberto Saba, poeta del quotidiano e dell’assoluto
ANTONELLA MEONI
Mercoledì 22 novembre – ore 16:00
FILOSOFIA – L’antica Sapienza greca tra mito e filosofia
SILVIA GRIFONI intervista VALTER BUCELLI
Mercoledì 29 novembre – ore 16:00
LETTERATURA – Figure femminili del Decameron fra arguzia e sentimento
ROSSANA CAVALIERE
Mercoledì 6 dicembre – ore 16:00
ARTE – Arte contemporanea sul territorio: la Fondazione Alberto Moretti – Schema
LAURA ALBERTINI intervista ATTILIO MALTINTI
Mercoledì 13 dicembre – ore 16:00
TEATRO – W il teatro
DANIELE GRIGGIO
Mercoledì 10 gennaio 2024 – ore 16:00
GIORNALISMO – E Donatello prese casa a Figline…
GIANNI ROSSI
Mercoledì 17 gennaio - ore 16:00
STORIA – Giorgio La Pira, un profeta sul crinale apocalittico della Storia
DIANA TOCCAFONDI
Mercoledì 24 gennaio – ore 16:00
ARTE – Ardengo Soffici, un mediatore intellettuale per il rinnovamento della cultura del suo tempo
BALLERINI GIULIA
Mercoledì 31 gennaio – ore 16:00
STORIA – Donne e Medioevo: Cristina da Pizzano
SILVIA GRIFONI
Mercoledì 7 febbraio – ore 16:00
ARCHEOLOGIA – L’archeologia a Prato negli anni 1960-1970
CINZIA E. ANTONELLI
Mercoledì 14 febbraio – ore 16:00
ARTE – Attualità dell’Astrattismo
PAOLA BALLERINI
Mercoledì 21 febbraio – ore 16:00
LETTERATURA – Sem Benelli: dal successo internazionale all’oblio
ALESSANDRO ATTUCCI
Mercoledì 28 febbraio – ore 16:00
LETTERATURA – Le caratteristiche del Purgatorio dantesco; incontro con Bonconte da Montefeltro
CINZIA ANTONELLI intervista LAURA BUCCIANTI
Mercoledì 6 marzo – ore 16:00
ARTE – I Della Robbia: un ritratto di famiglia
GERARDO GELARDI
Mercoledì 13 marzo – ore 16:00
LETTERATURA – Ad occhi aperti: Marguerite Yourcenar, una scrittrice nel secolo breve
MARIO BATTIATO
Mercoledì 20 marzo – ore 16:00
ARCHITETTURA – Sviluppo del territorio urbano nel Novecento a Prato
ANTONELLA NANNICINI
INFO e PRENOTAZIONI
Accesso gratuito. Prenotazione consigliata al numero 0574.1837859 oppure alla mail prenotazioni.museiprato@coopculture.it
Per maggiori informazioni sulle conferenze: numeri 333.2955314 - 393.4808595 oppure alla mail liberaunipromozioneculturale@gmail.com